mercoledì 21 maggio 2025

Una storia da raccontare... su tela

Ben ritrovati,

la mia creazione di oggi parte da un’esigenza…tra pochi giorni una mia cara amica festeggerà il suo 15° anniversario di nozze e volevo a tutti costi regalarle qualcosa fatto con le mie mani, visto che apprezza molto il mio stile e le cose che faccio…

Ho quindi deciso di immortalare su tela una loro foto di matrimonio, tra le più emozionanti che sia riuscita a trovare…ed ecco qui il mio il mio layout su tela…

Andiamo allora a vedere subito come realizzarlo…

Iniziamo dal rendere impermeabile la nostra tela, passando con una spugnetta del gesso…non ne servirà tantissimo quindi andateci leggeri…

In attesa che essa asciughi, mattiamo la nostra foto, di misura 7 cm x 7 cm, con un florence nero. 

Utilizzando 2 distress diluiti con dell’acqua, sporchiamo il fondo della tela, ormai asciutta, aiutandoci con una plastichina. 


Con un pennellino, imbeviamo il rettangolo di carta di riso che ci interessa e strappiamolo con le mani; a questo punto strappiamolo in tanti pezzetti e, stropicciandoli un po’ tra le mani, incolliamo a mo’ di mosaico sulla nostra tela con della colla vinicola un po’ diluita con acqua (questa operazione non deve essere troppo precisa)


Con uno stencil geometrico e la cream paste, realizziamo delle stencilate in alcuni punti della tela.                         


Mettiamo sullo stencil un po’ di embossing glaze e spruzziamola con dell’acqua

Con un timbro geometrico e il versafine nero, realizziamo delle timbrate nei punti più neutri. 

Pcon l’ink di tommy colr viola, creiamo dei punti di colore più scuro


Attraverso l’uso di una vecchia fustella geometrica e di un pezzo di decorazioni per fiorai, inizio a creare lo sfondo dove posizionerò la mia foto, incollando il tutto con la colla acetolvinilica. 




Taglio dei pezzetti di cannucce di carta che andrò ad incollare sul retro della foto, sia per decorarla che per darle più spessore

Con i quadratini risultanti dalla fustellata precedente, decoro il mio sfondo

Con una patterned sul verde della collezione Harmonie di Florileges, ho mattato ulteriormente la mia foto e su una patterned a righe dello stesso pad, ho timbrato un sentiment ricavato dal timbro clear de La Coppia Creativa. 




Una volta posizionata la mia foto, ho iniziato a decorare il mio layout con dei ritagliabili di P13, fiori di stoffa, un legnetto, una tab con su scritta la dta, un charm a pallina, delle foglie die cuts sempre di Harmonie e delle gocce di acrilico bianco diluito.



Il nostro layout è terminato ed è pronto per essere regalato (anche se è difficile separarsene).

Volevo mostrarvi come con poco si riesce a creare qualcosa di gradevole per noi o per chi amiamo e spero di avervi fatto venire voglia di replicarlo.

Ed ora vi lascio le foto del mio progetto.

Noi ci vediamo alla prossima creazione.

Happy scrapping!

Rossella





MATERIALI USATI:

Ritagliabili della collezione “Secret Garden” di P13 

Carta di riso di Studio Light

2 patterned e ritagliabili della collezione “Harmonie” di Florileges Design

Timbro “Alfabeto speciale” de La coppia creativa”

Gesso

Cream Paste di Stamperia

Acrilico bianco ( )

Distress oxide

peacock 

lucky-clover

Distress embossing glaze tumbled glass

Versafine nocturne

Tommy ink viola

Spruzzino

Spatola

Colla Basic Crea

Colla acetovinilica

Biadesivo

Cutter

Forbici

Pieghetta

    

ARTICOLO PRECEDENTE

Uno scenario da favola

Ciao a tutti!  Che mi piace colorate penso si sia capito 😃 Per questo mese ho voluto realizzare per il blog un cofanetto che racconta una s...

PROGETTI VARI