lunedì 24 marzo 2025

Guest di febbraio



Ciao a tutti, bentrovati.

Mi presento sono Imma (Immascrap). Qualcuno già mi conosce, non sono nuova in questo blog, ma é sempre un'emozione. Colgo l'occasione per ringraziare il DT per aver scelto il mio lavoro e ringraziare “Arte di Chiara”, che con i suoi contest ci propone sfide sempre nuove spesso capaci di farci uscire dalla nostra "comfort zone” ed esplorare nuove tecniche; nella creatività non ci sono confini. Sono una creativa (da sempre), adoro disegnare, lavorare ad uncinetto, ferri, ricamo, amo la carta, lo scrapbooking, cartonato, home decor. Sono la mia valvola di sfogo. Mi piace creare appena sveglia (a volte mentre faccio colazione mi arrivano nella mente ispirazioni che devo subito realizzare). Spesso guardando il caos creativo sul tavolo e pile di carta e materiale scrap… mi sento fortunata e felice. Questo é un mondo fantastico per liberare la fantasia senza limiti e senza regole. 

Come guest del mese di Febbraio, ho pensato di realizzare un progetto semplice ma utile: una scatola che possa contenere un regalo o del cioccolato, visto che tra poco sarà Pasqua, ma anche per la festa della mamma può andar bene. 


Per realizzarlo occorrono: 

- 2 fogli Pattern (io ho usato Florileges “ la vie en rose”) e la fustella (“dolce vita” Florileges). 

- Per la base della scatola, ho ritagliato dalla Pattern un pezzo da cm 22,2 × 17,2 e ho cordonato su ogni lato a cm 3,5. Ci ritroveremo così con una base da cm 10,2×15,2. Si sono formati ai 4 angoli 4 quadrati che andremo a tagliare solo da un lato come da foto, rifilando un pó per agevolare la chiusura. 

- Per il coperchio: 1 pezzo di Pattern cm 20,5× 15,5. Cordonare su ogni lato a 2,5 cm. Ci ritroveremo così con una base da cm 10,5x15,5. Su questa base andremo a creare la nostra finestra, lasciando per ogni lato 2,5 cm dalla coronarica fatta in precedenza. 


Ho usato la bellissima fustella traforata che è servita per decorare il nostro centro del coperchio. Visto che la fustella è più larga di ciò che serve a noi, io l’ho tagliata e rinforzato i bordi da incollare dall’interno. 

Preghiamo tutte le alette, incollando all’interno e la nostra scatola é pronta. Io per abbellirla ho fustellato margherite e una cornice con la slim card (coppia creativa), per incorniciare il tutto. 

Spero vi piaccia e possa tornarvi utile. 

Hippy scrap a tutti!!!! 

Da Imma 💞









ARTICOLO PRECEDENTE

Uno scenario da favola

Ciao a tutti!  Che mi piace colorate penso si sia capito 😃 Per questo mese ho voluto realizzare per il blog un cofanetto che racconta una s...

PROGETTI VARI