Visualizzazione post con etichetta Tim Holtz. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tim Holtz. Mostra tutti i post
venerdì 8 novembre 2019
Buone novelle..
Ciao a tutte e bentrovate!
Dopo la fiera e le tante belle novità (good tidings
Decisamente fuori dalla mia “comfort zone”, comincio a pasticciare con gli oxide sprays e inks e devo dire che sporcarmi le mani con il colore è davvero divertente, un ritorno all’infanzia
Parto con un progetto semplice, ma arricchito di qualche particolare, usando la nuova fustella thinlits della Sizzix "Pigna e rametti".
Li ho poi spruzzati con l'Oxide Spray "Peeled Paint" e tamponato il tutto con il Distress Oxide "Forest Moss"
Ho poi distressato la tag sui bordi e un po’ al centro con il Distress ink"Walnut Stain".
sabato 16 marzo 2019
La Bella e la Bestia
Hola!
E' il mio turno per lo swap "Girl Power"..e con la mia solita grande fortuna ho estratto il nome di Rossella...
Rossella per chi non la conosce non è solo una grandissima creativa ma è anche la strafiga del DT, lei è quella che con tuta e chignon improvvisato sembra uscita da una sfilata di moda e neanche puoi odiarla per questo perchè è anche simpatica, gentile e super disponibile...
I suoi lavori sono eleganti e ricercati nei dettagli, ogni volta riesce a stupirmi lasciandomi senza parole...
Io.... io beh sono l'esatto opposto quindi niente paragone più vero che quello della Bella e la Bestia..
Per completare l'arduo compito di rendergli giustizia mi sono cimentata in una tri-fold card
Partendo da una base usando un cartoncino florence nero, ho creato la struttura e ho mattato le varie parti create usando una cartoncino specchiato, un florence mauve ed un meraviglioso patterned di Kaisercraft.
Il timbro è della Polkadoodles (fra l'altro ho appena avuto notizia, e posso spoilerare che è un bellissimo coming soon in negozio) e raffigura perfettamente l'immagine che io ho di Ross.
Per dare tridimensionalità alla cornice ho usato il Glossy acccents. La colorazione è stata fatta con i Distress Ink su carta per acquarello.
All'interno ho fustellato il nome Rossella con il florence nero e messo in risalto sempre con l'aggiunta dell'ormai per me fondamentale Glossy accents.
Nello spazio centrale ho inserito il mio messaggio nascosto da una fustellata di Tim Holtz
Per dare una maggiore stabilità sul retro della card ho semplicemente mattato con il florence mauve.
Non potevo consegnare la card senza la sua busta decorata con un sentiment e una fustella di Tim Holtz.
Spero vi sia piaciuta e spero sopratutto che possa essere all'altezza di Ross, vi saluto e ricordate.."non tutte le strafighe vengono per nuocere..."
Ross ti voglio bene!!
XOXO
Claudia
giovedì 14 marzo 2019
Tanti roboauguri Papà!!!
Ciao a tutte!
Marzo è senza dubbio il mio mese preferito:sarà l’eco del Carnevale,il compleanno di mio figlio,il mio di compleanno,la festa della donna e la festa del papà...
Proprio a quest’ultima ho voluto rendere omaggio stavolta con una card per un progetto tutto al maschile!
Sono partita da una fustella di Tim Holtz ,della quale mi sono letteralmente innamorata a prima vista, e che mi ha fatto venire in mente un uso tanto bislacco quanto simpatico di questi due robottini che si sono per magia trasformati in papà e figlio.
Ho colorato ogni singolo pezzetto fustellato con i Distress ink per creare un effetto vintage,per intenderci, quel metallico misto a ruggine che ricorda gli ingranaggi di un tempo.
Composti i due personaggi ho utilizzato una fustella sempre Tim Holtz e una pattern Studiolight per creare la grata sottostante.
Ho infine adagiato il tutto su di una bellissima carta effetto “muro” sulla quale oltre alla scena e al sentiment ho applicato in rilievo due cuori creati a mano con un foglio in rame.
Ovviamente tutti i materiali sono di Arte di Chiara e sono fantastici come sempre!!!
La mia prova al maschile termina qui e spero di averla superata...un abbraccio a tutti e Buona festa del Papà!
Sara
Labels:
Arte di chiara,
cardmaking,
creatività,
desing team,
distress ink,
dt,
le ladies di Chiara,
papercraft,
Sara pentimalli,
scrapbooking,
sizzix,
Studio Light,
Tim Holtz
Iscriviti a:
Post (Atom)
ARTICOLO PRECEDENTE
Uno scenario da favola
Ciao a tutti! Che mi piace colorate penso si sia capito 😃 Per questo mese ho voluto realizzare per il blog un cofanetto che racconta una s...

PROGETTI VARI
-
Ciaoooooooo eccomi di nuovo con voi! Questa volta il progetto me lo avete suggerito in tanti e così ho voluto accontentarvi… Vediamo insiem...
-
Ciao a tutti! Stavolta ho pensato di realizzare una explosion box che però di explosion ha poco, ma comunque quando viene aperta ha il suo ...
-
“Il nostro obiettivo non è imitare la carta, è superare la carta” (M. Bernstein) Non saprei neanche da dove cominciare, per raccontarmi, t...
-
Ciao a tutti!! Spero che abbiate passato delle serene e……mangerecce Feste di Natale. Come ultimo articolo di questo anno sul blog di Arte d...
-
Ben ritrovati, oggi ho l’onore di “chiudere” il blog per le vacanze estive e spero davvero che il progetto che ho pensato di proporvi possa ...
-
Ben ritrovati, un altro anno di creatività è iniziato ed è un onore per me inaugurare per prima il blog del 2025 con un progetto che spero p...
-
Bentrovati tutti… non so voi … ma a me capita spesso di ritrovarmi alle soglie del Natale ed avere un’irrefrenabile voglia di regalare un pe...
-
“ La creatività non è altro che l’intelligenza che si diverte ”. Come saprete lo ha detto Albert Einstein, fisico di fama mondiale. Pur esse...
-
Ciao, appena ho acquistato questo telaio di legno di circa 20 cm di diametro, avevo più o meno in mente di creare qualcosa di colorato per...
-
Ben ritrovati, oggi tocca a me farvi compagnia con un progetto che avevo da tanto tempo voglia di fare, per utilizzare fustelle comprate e...