martedì 22 luglio 2025

Mini album: one sheet

 


Ciao a tutti! Anche per me è arrivato il momento di salutarvi prima delle vacanze estive, ma non potevo lasciarvi senza farvi vedere il mio piccolo album la cui struttura si realizza tagliando un unico cartoncino. 

Per decorarlo ho utilizzato il paper pad di “Studio light” con apine e coccinelline che ho trovato adorabile ed ho aggiunto il timbro “sweet bee” e la fustella “puffy alphabet” entrambi di Impronte d’Autore. 

Prima di mostrarvi schema e procedimento, vi ricordo che se sbirciando sul sito qualche articolo dovesse risultare sold out basterà contattare Chiara e Mimmo e richiedere che l’articolo venga riassortito e se possibile in breve tempo ve lo ordineranno. 

Detto questo prepariamo un cartoncino Florence e la taglierina che si inizia!

Tagliamo il cartoncino a cm 30 x 25,4 e cordoniamo sul lato da 30 a cm: 7,5 – 15 – 22,5 mentre sul lato da 25,4 a cm: 7,5 – 8,7 – 16,7 – 17,9. 

Seguendo lo schema con una forbice (o se preferite con la taglierina) eliminiamo i due dorsini laterali in alto e le parti che non ci occorreranno in basso. 


A questo punto dobbiamo effettuare una cordonatura solo sul quadrato centrale in alto. Quindi ruotate la struttura e posizionandola sulla taglierina a 6 cm cordoniamo solo la parte centrale.


La stessa cosa va fatta anche sul quadrato di sotto, quindi ruotiamo di nuovo la struttura e pieghiamo la prima aletta e posizioniamo a 6 cm per cordonare solo il quadrato centrale.


Se abbiamo fatto tutto giusto la nostra struttura è praticamente finita e misurando i dorsini quelli laterali saranno di cm 1,2 mentre quelli in alto e in basso di cm 1,5. 


Ultimo accorgimento fondamentale sarà eliminare qualche millimetro dalle pattine laterali in basso e in alto in modo da permettere alla struttura di chiudersi senza problemi.

Adesso non ci resta che decorare con le nostre carte fantasia, ma ricordatevi di misurare ogni porzione prima di mattarla perché avendo eliminato un paio di millimetri solo ad alcuni quadrati non saranno più tutti uguali.

Tenendo aperta tutta la struttura possiamo decorare il dentro senza alcun problema, per il retro invece dovete decorare partendo dalla struttura chiusa e man mano aprirla. Se decorate senza fare questo qualcosa vi verrà sottosopra! 



Come sempre spero che il progettino vi sia piaciuto, ma prima di lasciarvi le foto del mini finito volevo augurare a tutti buone vacanze, tanto relax e se possibile anche tanto scrap!

Vi abbraccio tutti, Irene.













Materiali usati: 

Per realizzare il progetto occorreranno: 


Nessun commento:

Posta un commento

ARTICOLO PRECEDENTE

Uno scenario da favola

Ciao a tutti!  Che mi piace colorate penso si sia capito 😃 Per questo mese ho voluto realizzare per il blog un cofanetto che racconta una s...

PROGETTI VARI