martedì 25 giugno 2024

Un accordion un pò strano!


Ciao a tutti! 

Ormai il caldo si fa sentire (almeno qui al sud), cominciano le gite fuori porta, i weekend al mare e per i più fortunati le vacanze! E proprio per questo ho pensato ad un mini album accordion un pò particolare per conservare le foto dei momenti più belli. Prima di cominciare spendo due parole sulla copertina che avrà come chiusura una mezza fustellata a destra e mezza a sinistra: io ho utilizzato la sagoma di una farfalla, ma potete scegliere qualsiasi altra forma (cuore, cerchio, fiore, ecc.) l’importante è che non superi i 7cm di altezza altrimenti dovrete cambiare la misura della struttura.

Partiamo dalla copertina prendendo il cartoncino Florence colore “Honey” e tagliamo due pezzi, il primo da cm 8 x 24 ed il secondo da cm 8 x 13. Cordoniamo il pezzo da cm 8 x 24 sul lato lungo a cm: 5 – 11 – 12, mentre l’altro pezzo andrà cordonato sempre sul lato lungo a cm: 1 – 2 – 8.

Prendiamo la nostra fustella sagoma (come già detto nel mio caso sarà una farfalla) e posizioniamola sulla porzione che misura 5 cm facendo combaciare la metà della sagoma perfettamente alla prima cordonatura.

Per tenerla ferma fissiamola con un pezzetto di washi e posizioniamo il piatto della big shot in modo da coprire solo la metà della sagoma che ci occorre (ovviamente dal lato esterno!)


Con la forbice tagliamo sopra e sotto la sagoma in modo da liberare la fustellata dall’eccesso di carta. Ripetiamo la stessa operazione anche sul secondo pezzo più corto.


Incolliamo la linguetta del pezzo più piccolo su quello più grande e la copertina è fatta.



Per le pagine ci occorreranno 7 pezzi di cartoncino da cm 7,5 x 11,5 e tutti andranno cordonati su un lato solo a 2cm.


Incolliamo le pagine tra di loro alternando le parti cordonate, se la prima pagina avrà la cordonatura a sinistra, la seconda la avrà a destra e così per tutti i cartoncini in modo da ottenere un movimento a “zig-zag”. 

Per unire le pagine alla copertina ci servirà un pezzettino di cartoncino da cm 8 x 3 che andremo a cordonare a metà sul lato corto. Smussiamo un po’ i laterali da entrambe le parti e incolliamolo dietro l’ultima pagina sul lato libero dove NON c’è la giuntura con la pagina precedente.


Marchiamo bene le pieghe per renderci conto quali sono le cordonature che si piegheranno per girare le pagine e quali invece potranno essere coperte. A questo punto giocando con le fantasie del pad di Carta Bella “Sunflower summer” possiamo rendere il tutto ancora più divertente mattando le parti piccole di un colore e le parti più grandi con un altro. Questa operazione va fatta avanti e in dietro perché proprio come un accordion si vedranno entrambi i lati.


Incolliamo la linguetta che avevamo messo precedentemente sull’ultima pagina sulla copertina e con un po’ di impegno cerchiamo di centrarlo bene!


Mattiamo tutte le parti che sono rimaste: copriamo la linguetta che unisce le pagine alla struttura, i laterali e la copertina.


Come ultimo passaggio ci resta da fare il foro per far passare il nastrino. Tenendo piegata la sagoma sulla copertina andiamo a fare al centro MEZZO foro su entrambi i lati.

La struttura è finita e non vi resta che dar libero sfogo alla fantasia decorando ogni pagina.

Come sempre spero che il progettino vi sia piaciuto e per qualsiasi dubbio o domanda scrivetemi! Vi saluto e vi lascio le foto del progetto finito. Alla prossima, Irene.












Materiali usati: 

Per realizzare il progetto occorreranno: 2 fogli tinta unita Florence “Honey”, paper pad Carta Bella “Sunflower summer collection kit”, una fustella con sagoma a piacere non più alta di 7cm, big shot, taglierina con cordonatore, forbici, colla, perforatore per carta (crop a dile), nastrino per la chiusura. 

venerdì 21 giugno 2024

Credere nelle fate

 


Bentrovati! Eccomi nuovamente ad ispirarvi con la favolosa collezione di p13 “Believe In Fairies” la trovo molto carina per via del suo mood “fatato” l’ho immaginata subito perfetta per realizzare una busta contenente i ricordi fotografici che ci stanno più a cuore…. Iniziamo subito. 

Dalla carta nr. 5 tagliamo un rettangolo 15,2x30,5 cm e cordoniamo mantenendo la cimosa a sinistra a  7-11-21,5- 25,5 (la patterned interna sarà al contrario, ma niente paura… verrà coperta)


Dalla carta nr. 6 tagliamo due rettangoli 6x6 cm e cordoniamo su tre lati ad 1 cm lasciando un lato, e rifiliamo gli angoli cordonati come da foto, questi saranno i nostri laterali. 

Incolliamoli alle estremità di destra e sinistra formando una busta con apertura verticale 


Realizziamo ora la pattina frontale sempre con la carta nr 6 e rifiliamo un rettangolo di misura 15,2x9 cm ed incolliamolo sulla linguetta frontale. 

Applichiamo le calamite in modo preciso nella parte interna frontale e nella pattina in modo da far chiudere la nostra bustina (potete usare anche del velcro oppure una nastro. 

Bene il nostro contenitore è finito procediamo alla copertura interna misurando sempre il nostro lavoro. 

Per le schede interne possiamo optare per diverse soluzioni, molto dipenderà dal formato foto, vi scrivo qualche suggerimento. 

  • possiamo ritagliare un rettangolo 10x15 da un cartoncino florence, sporcando i bordi con il distress Oxide faded jeans creare uno spazio foto 10x10 o 7x10 e decorare la parte libera con i ritagliabili della collezione



  • possiamo inserire direttamente una foto formato 10x15
  • possiamo convertire anche il progetto in ricettario con delle carte dedicate o come album nascita con 12 schede relative ad ogni mese del nascituro

Insomma penso di avervi dato diversi spunti su cui lavorare e sono certa che realizzerete delle meraviglie! 

Non mi resta che salutarvi … a presto!

Monia





mercoledì 19 giugno 2024

BABY CUBI: CASSETTINI PORTA RICORDI


Ben trovati a tutti! 

Siamo giunti al mese di GIUGNO, anche se quassù tra i monti, sembra che la stagione delle piogge non abbia fine…

Per rallegrarmi un pò lo spirito mi sono divertita a creare questo progettino per il blog, rapido e decisamente divertente. L’effetto finale è delizioso ed è perfetto da regalare ad una nascita, battesimo o come allestimento per celebrare l’evento. La vostra fantasia sarà la chiave vincente, ciò che trasformerà le vostre creazioni in un vero e proprio gradito regalo!

Materiali:

Per questo progetto serviranno:


PROCEDIAMO:

Tagliamo tutte e 12 le pattern del pad nel seguente modo e come da fotografie seguenti.

  • Ricaviamo da ogni pattern un rettangolo che misura 21x30 cm che andremo a cordonare, sul lato corto, a 7 e 14 cm e sul lato lungo a 7, 14, 21 e 28 cm. Ora, seguendo lo schema allegato, andremo a ritagliare le parti eccedenti e creare le alette che serviranno ad incollare tra loro le facce dei cubi.
  • L’aletta di 2 cm non deve essere incollata perché sarà quella della porticina che si apre.


A questo punto possiamo piegare accuratamente tutti i lati, incollare e creare cosi i 12 cubi che avranno un lato aperto che fungerà da porticina.

Dagli avanzi delle varie pattern, ricaviamo 3 pezzi per ogni colore di carta:

1 pezzo 6,5x6,5 cm che useremo dal lato tinta unita

1 pezzo 6,0x6,0 cm che useremo dal lato disegnato

1 pezzo 6,0x2,0 cm che useremo dal lato tinta unita.

Prendiamo il quadrato 6,0x6,0 cm e lo incolliamo su quello che misura 6,5x6,5 cm in tinta unita. Dopodichè arrotoliamo su se stesso il pezzo che misura 6,0x2,0 cm in modo da ottenere un cilindretto in tinta unita che incolleremo nella parte superiore degli altri due pezzi uniti in precedenza, in modo da creare la maniglia della porticina.

Decoriamo con gli stickers di Echo Park della collezione SPECIAL DELIVERY: io ho scelto quelli Baby girl.


Procediamo in questo modo per tutte e 12 i colori delle pattern, ricavando dagli avanzi i pezzi definiti prima e decoriamo. Incolliamo sulla porticina di ogni cubo questi pezzi assemblati e abbelliamo a piacere, con gli stickers rimasti, anche i lati dei cubi.

Possiamo decidere di unire i cubi tra loro e creare una sorta di piramide o unirli a gruppi come ho fatto io: in questo modo c’è maggior possibilità di decorazione.

Infatti, come si può notare nella foto d’insieme, ho unito con della colla i vari cubi a gruppi di 3, cercando di distribuire i colori delle carte in modo armonioso, rendendo la composizione versatile e facilmente adattabile a qualsiasi ambiente.

La vostra fantasia farà tutto il resto! Basteranno delle cannucce colorate per creare l’impalcatura su cui fissare i bellissimi banner presenti negli stickers e i simpatici animaletti che animeranno la vostra creazione.

Una bella idea, per personalizzare ulteriormente il regalo, inserire su alcune facce dei cubi delle fustellate con cartoncino bianco per indicare dove incollare delle fotografie del piccolo baby.







Rapido ma dall’effetto WOW, questo progetto può essere declinato in tantissime varianti, non solo per bimbi, ma anche per qualsiasi tipo di cerimonia!

Nell’attesa di vedere le vostre strepitose versioni, vi auguro un’estate serena e di riposo. Alla prossima.

Felice scrap.

Gianna

ARTICOLO PRECEDENTE

Uno scenario da favola

Ciao a tutti!  Che mi piace colorate penso si sia capito 😃 Per questo mese ho voluto realizzare per il blog un cofanetto che racconta una s...

PROGETTI VARI