Hola!
Come state? 
Siamo a Maggio e con l'arrivo della 
bella stagione e l'allontanarsi delle varie restrizioni, si inizia a 
pensare a poter finalmente ricominciare a festeggiare tutte le 
cerimonie e le ricorrenze che per troppo tempo sono state accantonate.
Oggi, proprio pensando alle feste, voglio mostrarvi un progetto che potrebbe tornarci utile in queste situazioni: Un Cake Topper
Spesso
 quando si parla di Cake Topper nella nostra testa lo associamo 
all'utilizzo di plotter da taglio come la Cameo o la Cricut.
In
 realtà, con un po' di fantasia, basta qualche fustella, un timbro e colori basta
 per poter realizzare qualcosa di carino e personale per decorare 
le nostre torte.
 Sono partita ritagliando un esagono con il lato di 11 cm su un foglio di cartonlegno spesso 1mm.
Per
 creare lo sfondo ho passato due mani di colore tipo chalck verde salvia
 sulla base e una volta asciutta, ho steso la pasta di Modascrap 
Fluffy colore "sunshine" utilizzando uno stencil di Studio Light 
per dare un effetto di decorazione tridimensionale.
Mentre attendevo che si asciugasse il tutto, ho assemblato con varie 
fustelle Sizzix  dei fiori di cui ho sfumato i petali con i vari 
distress ink e aggiunto delle gocce di Nuvo Cristal Drops per creare il 
pistillo.
Una volta che la base è risultata perfettamente asciutta ho incollato i fiori.
Ora veniamo alla parte per me più divertente!
La
 colorazione del timbro!!
Ho scelto di utilizzare una delle nuove fatine 
Polkadoodles "Serenity Butterfly Dreams" che a mio parere si prestava benissimo a questo utilizzo.
Ho
 timbrato con il Versafine nero su carta acquarellabile e ho fustellato 
una cornice di Studio Light. Ho colorato tutto con i Distress Ink e ho 
passato in alcuni punti il Wink of Stella trasparente per dare un 
leggerissimo tocco glitterato in alcuni punti.
La 
scritta "Happy" è stata fatta con la "Word Punch Board" della We R Memory Keepers, mentre per 
"birthday" ho utilizzato una fustella usando un doppio strato, uno in crepla e
 uno in carta  e ho embossato con la polvere Wow nera glitterata per dare più 
spessore possibile.
Ora non è rimasto che inserire gli
 stecchi da spiedino sul retro fissandoli bene con del nastro adesivo e 
ricoprire la parte posteriore con della gomma crepla (ho optato per la 
crepla rispetto alla carta poichè, essendo più modellabile, tende a non 
fare grinze e ad aderire meglio) tagliata a misura.
Ed ecco qua, il gioco è fatto!
Vi lascio altre foto dei dettagli!!
Spero vi sia piaciuto e vi do appuntamento al prossimo mese!
XOXO
CLAUDIA
 












 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
