Ciao a tutti, la Pasqua si avvicina e la produzione di scatoline è avviata! Ed è proprio mentre facevo delle scatoline pasquali che mi sono resa conto di non averne nemmeno una a forma di uovo. Giusto il tempo di pensarci due minuti e mi sono subito mobilitata per rimediare. Ho preso spunto da una mia amica che crea lettere giganti per feste tagliando con il plotter una fascia “dentata” da incollare alle sagome… ecco io il plotter non lo voglio usare e dato che trovo la cosa molto semplice, ho deciso ti tagliarle a mano. Ovviamente con queste fasce si possono creare scatole di ogni forma e altezza in base alla ricorrenza ed al contenuto, ma la cosa fondamentale è che sono facilissime da realizzare!
Per le nostre scatoline ci occorrerà una fustella con cui andremo a creare la sagoma di base che in questo caso sarà la fustella “uovo shaker” di Impronte d’autore ed un pad di carte a tema
Partiamo dal coperchio e fustelliamo da una carta fantasia due sagome uovo con la fustella più grande del set, mentre dal cartoncino tinta unita tagliamo una striscia da 5cm per tutta la lunghezza del foglio.
Cordoniamo la striscia sul lato corto a 1,5cm e con le forbici tagliamo tanti triangolini su tutta la lunghezza.
Mettiamo un po’ di colla sui primi triangolini e cominciamo ad incollarli tenendo la striscia esterna all’uovo. Proseguiamo incollando tutto il perimetro e quando giungiamo alla fine eliminiamo l’eccesso di dentini e chiudiamo sovrapponendo le due estremità della striscia. Incolliamo il secondo uovo a coprire tutto
Per la base avremo bisogno di un’altra striscia uguale alla precedente, ma di un solo uovo fustellato. Stavolta la striscia va incollata all’interno dell’uovo lasciando pochissimo spazio esternamente (non so se dalla foto si capisce ma è meno di un millimetro).
Come per il coperchio completiamo il giro, eliminiamo i dentini di troppo e tagliamo la striscia lasciando giusto quel poco che ci serve per sovrapporla ed incollarla.
Per rivestire la base della scatolina prendiamo un pezzetto di cartoncino Florence e utilizzando la fustella disegniamo la sagoma dell’uovo nella parte interna, ritagliamo lungo il tratto a matita ed incolliamolo all’interno della scatola.
La scatolina uovo è finita e adesso non ci resta che decorarla e… farne in quantità industriali!
Vi saluto con le foto di una parte della mia produzione dove vi mostro altezze diverse e una che ho sfinestrato utilizzando la fustella più piccola del set. Per le decorazioni ho scelto le pecorelle di Impronte d’autore che trovo adorabili e se sul sito non sono disponibili, ma ricordatevi che basta scrivere un messaggio a Chiara e saranno subito ordinate.
Un abbraccio a tutti, Irene.